Se chiedete a un americano qual è il miracolo più incredibile dello sport americano ti risponderà in un unico modo:
È questo il racconto di una di quelle partite che trascendono lo sport, che segnano un’epoca e che scrivono un pezzo di storia.
Lake Placid, Olimpiadi Invernali 1980, nel girone finale del torneo olimpico di hockey si scontrano USA e URSS. Gli USA sono una selezione di studenti e dilettanti, allenati da un gran leader carismatico, Herb Brooks; gli URSS sono una squadra di fenomeni quali Boris Mikhailov e Vladislav Tretiak. Nei gironi eliminatori gli USA, inizialmente settimi nel ranking, si sono qualificati come secondi mentre gli URSS hanno stravinto il girone segnando la bellezza di 51 reti. Il girone finale vede quindi USA, URSS, SVezia e Finlandia e con gli URSS nettamente favoriti.
Ma non c’è solo questo, c’è la storia del mondo che si intreccia con questo evento: l’URSS ha invaso l’Afghanistan, siamo in piena guerra fredda,
Ecco perché il 22 febbraio non è una semplice partita di hockey. Il pubblico che riempie lo stadio è calorosissimo, le bandiere stelle e strisce sono ovunque e i canti patriottici vengono intonati per tutto il match. L’URSS va subito in vantaggio ma gli USA combattono e il primo tempo si chiude sul 2-2. Nel secondo periodo Malcev porta avanti i sovietici e la partita sembra indirizzata verso Mosca.
Ma gli dei dello sport per quel giorno hanno pensato a qualcosa di incredibile e cosi mentre il portiere Craig para tutto, Mark Johnson realizza la rete del 3-3. Ma non è finita: a dieci minuti dal termine Mark Pavelich serve Mike Eruzione che supera Myshkin e fa 4-3. Il pubblico impazzisce e inizia il conto alla rovescia mentre l’URSS attacca alla disperata ricerca del pareggio. Gli ultimi secondi sono raccontati in modo indimenticabile da Al Michaels:
Gli USA hanno vinto, il miracolo è avvenuto. Gli USA poi sconfiggeranno la Finlandia e pareggeranno con la Svezia vincendo l’oro olimpico. Nel 2004 questa partita verrà ricordata in un bellissimo film in cui Kurt Russell interpreta Herb Brooks, “Miracle on Ice”.
È il 22 Febbraio 1980, é la notte di Schneider, Johnson, Eruzione e Brooks, È LA NOTTE DI USA-URSS. CREDETE NEI MIRACOLI? SI
Foto di copertina: https://sport.sky.it/olimpiadi/fotogallery/2014/10/23/usa_urss_giochi_invernali_lake_placid_1980_miracolo_sul_ghiaccio.html
1 Comment
I nomi delle formazioni grazie