cropped-Logo-quadrato-copia.pngcropped-Logo-quadrato-copia.pngcropped-Logo-quadrato-copia.pngcropped-Logo-quadrato-copia.png
  • Home
  • Pagine Olimpiche
  • Le grandi storie
  • Le grandi squadre
  • Interviste
  • Le recensioni
✕

Felice Gimondi e il Giro del 1967

  • Home
  • Le grandi storie
  • Felice Gimondi e il Giro del 1967
La magica storia dello Zambia campione d’Africa
8 Ottobre 2019
La canoa d’oro di Daniele Molmenti
9 Ottobre 2019

Il Giro ha raccontato spesso tante storie epiche e immortali. Oggi vi raccontiamo la storia del 1967 e del suo vincitore, Felice Gimondi.
Due tappe, due racconti, due storie di quel ciclismo che amiamo e che difficilmente dimenticheremo. 

L’8 Giugno si parte da Udine e l’arrivo è alle Tre Cime di Lavaredo, le montagne che il mondo ci invidia. È una giornata fredda con pioggia prima e neve poi, è una di quelle tappe destinate a lasciare un segno. Durante la terribile salita alle Tre Cime Gimondi attacca: deve recuperare terreno alla maglia rosa Silvano Schiavon, ma soprattutto al grande rivale Anquetil. Si staccano tutti dietro all’attacco violento del bergamasco. Ma succede ciò che non ti aspetti: dietro iniziano a spingere ed aiutare i corridori. Poco dopo succede lo stesso davanti con Gimondi. Il bergamasco conquista la Rosa ma tutto viene annullato e cancellato. La classifica rimane immutata.

Gimondi alle Tre Cime di Lavaredo
ph: https://www.globalist.it/sport/2016/05/08/quell-aiutino-che-gimondi-ebbe-giustamente-nel-50-giro-d-italia-68135.html

Il 10 Giugno il Giro affronta lo Stelvio. Nel frattempo Anquetil ha preso la maglia rosa e Gimondi ha così l’ultima occasione per attaccare il francese. Ma c’è neve, tanta neve e il percorso cambia. Si scalano solo Tonale e Aprica e l’impresa per il bergamasco pare impossibile.

Ma il carattere e la forza di Gimondi sono tutte in questa tappa. Non molla, come tutti i Bergamaschi. Attacca sul Tonale ma Anquetil non cede. Attacca poi all’Aprica e qui l’attacco è decisivo e devastante. Anquetil crolla, Gimondi vola verso la Rosa, quella maglia sognata fin da piccolo.

Anquetil arriva con quattro minuti di distacco. Gimondi conquista la rosa, Gimondi vince il Giro. Una grande pagina di sport che poteva essere scritta solo da un campionissimo: ma in fondo come diceva lui:

“Noi Bergamaschi siamo duri, prima di mollare diamo tutto”

Gimondi in Rosa
ph: charitystars.com

Un campione unico, uno dei grandissimi del ciclismo. Uno dei pochi ad aver vinto Giro, Tour e Vuelta. Uno dei pochissimi ad aver aggiunto anche il mondiale. Una rivalità infinita con Merckx, il rivale amico: è chissà quanto avrebbe vinto Gimondi senza “il cannibale” .

Ma Felice era soprattutto un uomo, un uomo vero, un uomo onesto con tanti valori che lo hanno reso una persona amata da tutti. Felice con i suoi valori ha fatto innamorare una generazione intera, quella generazione che lo ha pianto il giorno della sua morte.

Perché Felice Gimondi non potevi non amarlo

Foto di copertina: www.telegraph.co.uk/obituaries/2019/08/25/felice-gimondi-cyclist-won-three-grand-tours-france-spain/

Roberto Vallalta
Roberto Vallalta

Related posts

17 Settembre 2023

Lo straordinario record di Edwin Moses


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi commenti

  • 28 Luglio 2023

    Enrico commented on Marco Pantani e il volo sul Galibier

Su di me

Sono Roberto Vallalta, manager di giorno e appassionato di storie e di sport nel tempo libero

Questo è il mio blog, Pagine di Sport, nel quale riverso la mia passione. Mi piace leggere, informarmi e vivere la narrazione dello sport per poi creare dei post che arrivino a voi lettori e vi facciano proiettare con l’immaginazione, in quel momento, in quel luogo, dentro l’anima dello sportivo protagonista dell’episodio

Tags

argento atene Atene 2004 atlanta atletica boxe Brasile bronzo calcio Canoa ciclismo Diarkos diretta fioretto germania Ginnastica Intervista italia judo leggenda libro londra 2012 maratona Mondiali nuoto olimpiadi oro oro olimpico pagine di sport pattinaggio pechino 2022 recensione record rio 2016 Rugby scherma scudetto seul short track Storie olimpiche sydney tennis tokyo tokyo 2020 tuffi
2023 © Roberto Vallalta | Pagine di Sport. Sito sviluppato da Bebrand Studio Srl.