È la grande festa del volley italiano. È Milano, lo splendido Allianz Cloud, lì dove si trovava il mitico Palalido, forse uno dei palazzetti in cui si svolgeranno le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. È la festa dell’Imoco Conegliano e dell’Igor Gorgonzola Novara, le due squadre che da tre anni stanno dominando tutto in Italia.
Una rivalità bella è accesa, ma piena di rispetto: lo si vede anche in campo dove le giocatrici si conoscono e si stimano. Nella mente delle campionesse in campo forse la finale di Champions dello scorso anno, quando a Berlino Novara vinse 3-1 al termine di una stagione incredibile in cui Conegliano vinse campionato Supercoppa, Novara Coppa Italia e Champions League.
Ma quest’anno Conegliano ha Paola Egonu, l’anno scorso infinita protagonista nella finale Champions con Novara. E con questa Egonu, forse l’equilibrio è cambiato.
Inizia subito forte Conegliano con Folie e De Krujff che portano le trevigiane sul 7-4; poi inizia lo show di una inarrestabile Egonu (sarà MVP a fine partita) e il set viene chiuso sul 25-20 da un pallonetto di Sylla.
Non cambia la musica nel secondo set con le pantere che volano sul 10-7 prima di uno sprazzo d’orgoglio delle novaresi che grazie a Chierichella e Hancock si portano sul 10-10. Ma Conegliano in questa serata milanese è troppo perfetta: De Gennaro fa difese miracolose, Egonu attacca da ogni parte, Sylla chiude due grandi punti e il set finisce 25-17.
È spettacolare il gioco dell’Imoco di Daniele Santarelli anche nel terzo set: Folie non sbaglia un attacco, Wolosz dirige l’orchestra e i 400 tifosi giunti dal Veneto possono prepararsi alla festa. E l’ultimo punto è di Paola Egonu che chiude una partita mostruosa. Finisce 3-0, per Conegliano è la terza Supercoppa, il primo trofeo di un anno in cui davvero le Pantere possono puntare al Grande Slam.
E in questo trionfo noi vogliamo sottolineare la festa del Volley: Allianz Cloud esaurito, 5000 spettatori che vivono una serata di sport e di divertimento, leggende della pallavolo italiana in tribuna come Andrea Zorzi e Francesca Piccinini, tanti giovani ragazzi e ragazze che sognano un giorno di diventare campioni. La bellezza della pallavolo, uno sport splendido fatto di sacrifici, ma anche gioia, quella che abbiamo visto in campo guardando le giocatrici sorridere e scherzare in campo.
Tante ragazze di questa serata milanese sono in nazionale, sono le ragazze terribili, e la prossima estate vivranno uno splendido sogno Olimpico nella speranza di conquistare quella medaglia che tanto manca alla storia sportiva italiana.
Milano, 16 novembre 2009, finale Supercoppa, la festa del Volley, la festa dell’Imoco Conegliano
foto di copertina: http://www.legavolleyfemminile.it/?page_id=201&idgallery=939&pagina=6#&gid=1&pid=22
foto Rubin per Lega Volley Femminile