Una medaglia che è storia, una medaglia che riempie il cuore di gioia: 37 anni dopo l’oro di Norberto Oberbuger a Los Angeles 1984, Mirko Zanni regala uno splendido bronzo al sollevamento pesi italiano.
Medaglia inattesa e per questo ancora più bella. Mirko ha 24 anni, abita a Pordenone, ama la pesca, e fa sollevamento pesi per colpa di papà.
Mirko aveva già vinto una medaglia ai giochi giovanili, ma l’Olimpiade è un’altra meravigliosa storia.
La gara di oggi è stata perfetta. Mirko è quarto dopo lo strappo con 145 kg dietro al colombiano Mosquera, al Pakistano Talib e al coreano Han. E’ già una grande gara quella di Mirko ma nessuno può immaginare cosa succederà nello slancio.
E’ qui che Mirko costruisce il suo capolavoro. A 172 il primo errore (dubbio e rivisto dalla giuria), poi errore a 176 al secondo e la decisione di spostare a 177kg al terzo tentativo. Il suo record è 173, 177 appare impossibile. E invece Mirko fa la prova perfetta, quella che cambia per sempre la sua storia e forse anche la storia del sollevamento pesi in Italia. E’ 177, è secondo posto.
Guardate la bellezza dell’esercizio, lo sforzo, la tensione e alla fine la gioia di Mirko.
Rimane Ergashev e quando l’uzbeko sbaglia nel team di Mirko scoppia la festa. Poco importa che il cinese Chen faccia 187, conquisti l’oro e mandi Mirko al terzo posto: c’è la medaglia, c’è la storia. (Fipe Federazione Italiana Pesistica)
E c’è la semplicità del ragazzo di Pordenone che dedica la medaglia a mamma e papà e poi, commosso, al nonno che non c’è più ma che da lassù lo ha aiutato ad alzare 177kg. Una medaglia frutto di sacrifici enormi, di allenamenti intensi, di rinunce. E non puoi fare la storia dello sport senza questi sacrifici.
E non puoi fare la storia senza Silvia: ma in questo caso Silvia non è una donna, ma la cintura che Mirko indossa quando alza quei bilancieri pieni di pesi. E comunque anche Silvia è una donna, anzi una ragazzina di cui Mirko si era innamorato da piccolo, amore non ricambiato. Chissà che con una medaglia olimpica al collo, anche Silvia non cambi idea.
25 Luglio 2021, Tokyo 2020: Mirko Zanni riscrive la storia del sollevamento pesi italiano. Un bronzo meraviglioso, un’impresa fantastica. Come nella favole più belle, come nelle storie olimpiche più emozionanti.
Grazie Mirko
Foto di copertina: ANSA – Sky Sport