GIORGIA BORDIGNON E L’IMPRESA D’ARGENTO
L’impresa che non ti aspetti, la realtà che supera ogni sogno, la grandezza di colei che si migliora nel momento più importante della propria carriera.
E’ Giorgia Bordignon, sono i 64kg del sollevamento pesi femminile, è un argento che brilla.
Nessuno se l’aspettava anche se il bronzo di Zanni aveva portato grande entusiasmo nell’ambiente azzurro. E invece Giorgia ha realizzato un capolavoro olimpico regalando uno storico argento.
Giorgia 34 anni di Arsago Seprio (VA), nel momento più importante firma il doppio record personale. Prima 104 kg nello strappo, seconda dietro alla canadese Charron. Poi 128 kg nello slancio per un totale di 232, tre prove senza errori, perfette. E pensare che il record italiano precedente, sempre suo, era di 226kg. Giorgia è seconda dietro alla canadese Charron che chiude con 236 e davanti la Chen, di Taipei che chiude con 230.
E può gridare al mondo la sua folle gioia.
E’ bella la sua emozione a fine gara: “ancora devo realizzare quello che ho fatto”. E ha ragione, perchè Giorgia ha fatto una cosa grandissima.
Il sollevamento pesi, sport dal fascino unico, sport con una grande storia di olimpismo, sport purtroppo con tante brutte storie di doping che hanno cancellato la bellezza del movimento di questo sport dove non c’è solo forza, ma c’è strategia, concentrazione, capacità di saper gestire la pressione.
Sport che la nuova generazione deve far ripartire, lottando il doping e dando una nuova visione che riporti questo sport alla sua grandezza di un tempo.
E mentre nel paese di Giorgia suonano le campane per celebrare questa incredibile storia olimpica, noi ringraziamo la nostra campionessa per questo splendido, meraviglioso e inatteso argento.
27 Luglio 2021, Tokyo International Forum, sollevamento pesi categoria 63kg femminile. Giorgia Bordignon è medaglia d’argento, spettacolare.
Grazie Giorgia