E pensare che per la tensione Fede non voleva neanche fare la gara: e invece l’ha fatta e ha vinto un bronzo meraviglioso.
Con una nota particolare: i primi complimenti li ha ricevuti da una Fede al femminile, quella Federica Pellegrini che aveva appena concluso le sue fatiche olimpiche. E chissà che in questi complimenti non ci sia un passaggio di consegne.
Federico Burdisso non è tra i favoriti a Tokyo anche se il non ancora ventenne di Pavia ha già vinto un bronzo e un argento europei e ha dimostrato una continua crescita in tempi e prestazioni. Una promessa che aveva già fissato in Parigi il suo reale obiettivo olimpico.
Ma poi è arrivato l’Aquatic Centre di Tokyo a cambiare la storia di questo ragazzo simpatico e sempre sorridente, amante dei libri e della cultura.
Federico corre la finale con il terzo tempo delle semifinali e fa una grande gara. Ai 50 metri è già terzo dietro Milak e Le Clos, poi ai 100 è addirittura secondo a soli dieci centesimi da Le Clos. I secondi cento sono splendidi: Le cLos cede, Milak risale e ai 150 è primo davanti a Federico. L’ultima vasca è sofferenza per Burdisso che vede il giapponese Honda superarlo in corsia esterna: ma Federico continua, tiene duro e arriva terzo vincendo una medaglia di bronzo meravigliosa. Il tempo finale di Fede è 1’55”40 a 3”20 dall’ungherese Milak, splendido dominatore della finale.
E come detto a inizio articolo, Federico non voleva far la gara: troppa tensione, troppo stress. E invece l’ha fatta, con la leggerezza tipica dei ventenni, con la voglia di divertirsi. Lo ha detto a fine gara, in modo semplice ma bellissimo: “E’ stata una bella gara, mi sono divertito”.
Ora inizia una nuova fase di carriera dove Burdisso non è più solo una giovane promessa, ma è molto di più: è un campione, è un bronzo olimpico in una specialità massacrante come i 200 farfalla. Con l’obiettivo Parigi perchè ora da un campione leggero e sorridente come Federico, vogliamo il metallo più pregiato.
Un metallo però da raggiungere…divertendosi, come oggi.
28 Luglio 2021, Aquatic Centre di Tokyo, finale dei 200 farfalla: vince Milak, ma Federico Burdisso, a soli 19 anni, è meravigliosamente medaglia di bronzo. L’inizio di un viaggio, l’inizio di un nuovo Fede
Foto di copertina: Getty / Sky Sport