29 Luglio 2021: è storia di San Marino. Perchè le Olimpiade, come disse Giovanni Bruno, sono semplicemente Storia.
Ed ecco perchè il bronzo vinto nel trap femminile del tiro a volo è destinato a entrare nei libri di storia della piccola Repubblica del Titano: è la prima medaglia olimpica e la prima volta non si scorda mai.
E’ la storia di Alessandra Perilli, nata a Rimini 33 anni fa da padre italiano e mamma sammarinese. Fino a 18 anni Alessandra ha gareggiato per l’Italia, poi ha deciso di sparare per il piccolo stato tra Emilia Romagna e Marche.
Ed è la storia del Comitato Olimpico di San Marino che ha partecipato per la prima volta ai giochi nel 1960: con 34 mila abitanti è lo stato più piccolo ad aver iscritto il suo nome nel libro magico dell’Olimpo sportivo.
Non è però una medaglia inattesa perchè Alessandra quella medaglia l’aveva sfiorata già a Londra 2012: al Royal Artillery Barracks la Sammarinese era giunta seconda a pari merito con altre due atlete. Poi nello shoot off gli errori e quel quarto posto che aveva segnato la sua vita sportiva.
Ma Alessandra non ha mollato: ha continuato a sparare e a divertirsi, ha continuato a vivere lo sport con quella leggerezza e quella spensieratezza che rendono tutto più facile. Ed è arrivata a Tokyo, nonostante il rinvio di un anno per la pandemia.
E all’Asaka Shooting Alessandra ha coronato il suo sogno, ha vinto la sua sfida con l’Olimpiade. Seconda a pari punti con Silvana Stanco dopo il primo giorno di qualificazione con 74 piattelli su 75; dopo la seconda qualificazione Alessandra è ancora seconda con 122 piattelli su 125, punteggio che qualifica l’atleta in finale.
Nella finale si riparte da zero e con le eliminazioni dell’australiana Scanlan, dell’italiana Stanco e dell’altra australiana Smith per la sammarinese è bronzo. E’ storia, è mito per il piccolo stato di San Marino.
E può scoppiare la gioia per Alessandra, ma anche per il capo delegazione Federico Valentini: la bandiera bianco e celeste con le rocche del Titano brilla sotto il cielo di Tokyo per una bellissima storia di sport.
Tokyo, 29 Luglio 2021: nel grande Giappone c’è uno spazio per il piccolissimo San Marino, 34mila abitanti per una grande storia da raccontare. Quella di Alessandra Perilli, bronzo olimpico nel trap femminile, orgoglio all’ombra del Titano