“Prima della gara ho pensato: devi tornare a casa col sorriso. Quindi, o prendi la medaglia o prendi la medaglia. Non c’è altra soluzione”
Non era facile dopo la grande delusione dei 1500, ma Simona non ha avuto paura: voleva mostrare al mondo il suo splendido sorriso e ha raggiunto il traguardo. E’ la sua prima medaglia olimpica, non sarà l’ultima.
E’ Tokyo 2020, è l’Aquatic Centre, è la finale degli 800metri stile libero femminile. C’è una favorita assoluta ed è la straordinaria Katie Ledecki e poi c’è Simona Quadarella: Simona viene da un quinto posto nei 1500 anche per una gastroenterite di qualche settimana precedente e vuole reagire, vuole la medaglia.
La Ledecki parte subito fortissimo seguita dall’australiana Titmus: Simona parte con ritmo regolare senza strappi e ai 400 passa quarta in 4’08”13.
Ai 450 la prima accelerazione e il sorpasso alla Grimes. Ora Simona è terza e inizia a controllare la gara. Ledecki e Titmus sono troppo lontane per rischiare, obiettivo è tenere dietro le altre.
E Simona ce la fa: raggiunge il suo obiettivo e chiude in 8’18”35. E’ medaglia di bronzo. Ed è una medaglia speciale perchè raggiunto non al massimo della forma, come Paltrinieri il giorno prima. Vale tantissimo.
Vince una meravigliosa Ledecki al terzo oro consecutivo dopo Londra e Rio, ormai nell’Olimpo del nuoto, in 8’12”57 davanti a Ariarne Titmus in 8’13”83.
A fine gara c’è un forte abbraccio con Ledecki: oggi ha vinto Katie, da domani chissà il futuro potrebbe esser di Simona.
E’ una medaglia che arriva dopo un viaggio lungo e faticoso, dopo tanti sacrifici e tante rinunce, dopo migliaia di ore di allenamento, dopo mesi di lockdown che hanno abbattuto tante certezze, dopo ultime settimane complesse: un ruolo fondamentale ce l’ha allenatore Christian Minotti che hanno nei momenti precedenti la gara ha dato gli ultimi stimoli, le ultime parole per il volo di Simona. Come ha detto Simona: “è il culmine dei sacrifici di una vita”
E Simona ha solo 23 anni, nuota da quando è bambina anche per imitare la sorella Erika. In questi ultimi anni ha vinto tutto e ora la romana, gran tifosa della Roma, ha raggiunto anche il bronzo olimpico. Per l’oro c’è tempo, Parigi non è così lontana. Ma ora è tempo di festeggiare questo splendido bronzo olimpico dopo un periodo difficilissimo.
Tokyo, 30 Luglio 2021: è l’Aquatic Centre, è la finale degli 800 stile libero, è uno splendido bronzo per una meravigliosa Simona Quadarella