Abbiamo finito ogni parola per descrivere questa enorme campionessa: siamo qua estasiati dalle sue prove, dalla sua forza, dalla sua capacità di effettuare sorpassi impensabili, dalla sua entrata nell’Olimpo delle grandissime dello sport mondiale.
E’ Arianna Fontana, 31 anni, valtellinese, orgoglio italiano. Oggi al Capital Indoor Stadium di Pechino Arianna ha dato una lezione di short track a tutte le avversarie: una gara dominata dall’inizio alla fine, una gara in cui ad ogni turno Arianna ha dimostrato di essere la più forte.
E anche se sei la più forte, lo short track è sport in cui tutto può succedere ad ogni metro, in ogni momento. E anche oggi tra cadute, partenze ripetute, scivolate e lame che si toccano è stata pura emozione sportiva, emozione dove ha vinto la più forte.
Arianna ha dominato i quarti di finale, poi in semifinale ha realizzato il primo sorpasso show ed ha vinto la sua prova. In una finale a cinque la tensione è subito altissima. C’è la partenza falsa della canadese Boutin, poi alla seconda partenza è Arianna a scivolare per un tocco di lama e la partenza viene fatta ripetere.
Infine la partenza buona, quella decisiva, quella che può portare Arianna nella storia dello sport. Va in testa l’olandese Schulting, poi a un giro e mezzo dalla conclusione, l’ennesimo sorpasso impossibile della valtellinese che vola, vola, vola verso l’oro olimpico.
Per Arianna Fontana è la consacrazione, è il bis del successo ottenuto a Pyoengchang nella stessa distanza. E poi c’è la storia: con questa medaglia Arianna fa 10 e raggiunge Stefania Belmondo nella classifica dei plurimedagliati italiani. Ci sarebbe un certo Edoardo Mangiarotti a quota 13 e Arianna, tra le gare rimanenti di Pechino, e, perchè no, Milano-Cortina potrebbe anche pensare al grande sorpasso.
Ma oggi non pensiamo a questo: oggi pensiamo a quella ragazzina di 4 anni che inizia a fare short track per seguire il fratello Alessandro, pensiamo a quella famiglia che ogni giorno accompagnava Arianna a Bormio per gli allenamenti perchè “dietro i ragazzi, ci devono essere i genitori” come diceva mamma Maria Luisa; oggi pensiamo a quella giovane esordiente che ha vinto la prima medaglia a Torino 2006 per iniziare un percorso leggendario nella storia dello sport; oggi pensiamo alla campionessa che a Pyeongchang ha vinto il suo primo oro olimpico.
E come amanti dello sport, come appassionati di storie olimpiche, non possiamo che dire grazie a questa leggendaria campionessa che ha riscritto per sempre la storia dello sport italiano: si chiama Arianna Fontana ed è la campionessa Olimpica dei 500m di short track a Pechino 2022.
Come nelle favole più belle.
Foto: Ansa
Bronze medallist Italy's Francesca Lollobrigida celebrates during the venue ceremony for the women's speed skating mass start event during the Beijing 2022 Winter Olympic Games at the National Speed Skating Oval in Beijing on February 19, 2022. (Photo by WANG Zhao / AFP) (Photo by WANG ZHAO/AFP via Getty Images)