Londra, 9 luglio 1877. Nasce una delle storie più belle dello sport, una storia che ogni anno racconta di uomini e donne vestiti di bianco che giocano in un’erba sacra. Quel 9 Luglio 1877 nasce Wimbledon.
Wimbledon e il tennis, un libro ricco di pagine indelebili, di storie incredibili, di momenti indimenticabili. Come la prima edizione, quella del 1877.
E pensare che il tennis era nato pochi anni prima da un’idea visionaria di Walter Wingfield Clopton che a febbraio 1874 scrive le regole del nuovo sport. Regole che nel corso di 148 anni di storia sono cambiate pochissimo.
E due anni dopo viene organizzato il primo torneo: lo organizza l’All England Lawn Croquet Club di Londra con l’obiettivo anche di guadagnare denaro. Ma il tennis si capisce subito che in quella zona di Londra farà successo, tant’è che il club cambia il suo nome in All England Croquet And Tennis Club.
Per iscriversi al torneo c’è da pagare una quota: siamo agli albori e forse nessuno immagina cosa diventerà quel torneo e quel momento. Il 9 Luglio sono in 22 iscritti, pronti a scrivere il loro nome nella prima edizione di un torneo che diventerà leggenda. Sono tutti britannici, normale che sia così.
Sono le 15:30 quando inizia il primo incontro: sono Henry Thomas Gilson e Spencer Gore a scrivere le prime righe, del primo capitolo di un libro meraviglioso. Spencer Gore vince in tre set. Il primo turno presenta la prima grande rimonta: è quella di Julian Marshall che sotto due set a zero, vince al quinto contro Grimston.
Il torneo va avanti tra tanti rinvii perchè si sa, a Wimbledon spesso piove, ieri come oggi. Si arriva alle semifinale e i tennisti sono tre: William Marshall vince il sorteggio e vola in finale. Spencer Gore invece gioca e vince contro Heatcote. Gore – Marshall sarà la prima finale della storia del torneo di Wimbledon.
Per la finale però bisogna aspettare qualche giorno perchè in quei giorni si disputa la finale di cricket tra Eton e Harrow: uno dei momenti più attesi in Inghilterra. Poi finalmente è tempo di finale e il 19 luglio Spencer Gore vince nettamente contro il suo rivale: 6-1, 6-2, 6-4 in 48 minuti che però durano molto di più per la pioggia. Quel giorno ci sono 200 spettatori ad assistere alla finale, il segnale che forse qualcosa di grande sta iniziando.
Spencer Gore è quindi il primo campione di Wimbledon: Spencer è nato nel quartiere di Wimbledon, è un giocatore, forte, di cricket mentre il tennis non lo appassiona più di tanto. Il suo è un gioco d’attacco: gioca il Serve-and-volley anticipando i tempi e anticipando quel gioco che in quella sacra erba verde diventerà magia.
Spencer Gore l’anno successivo difenderà il titolo contro Hadow, ma sarà sconfitto. Tornerà a giocare a cricket, il suo sport, la sua passione.
Ma Spencer Gore per gli amanti del tennis e dello sport è un nome da conoscere: perchè è lui che in un pomeriggio lontanissimo nel tempo, nell’erba verde dell’ All England Croquet and Tennis Club ha scritto una pagina di sport senza tempo. E’ lui il primo vincitore di Wimbledon
Foto di copertina: wikipedia