New York, 11 Settembre 1999. Ci sono ancora le Torri Gemelle, nessuno può immaginare che quella data, solo due anni dopo, diventerà il ricordo di qualcosa di drammaticamente tragico.
Ma in quel 1999, in quella data, stava iniziando una delle più belle storie di sport del nuovo millennio: quel giorno a Flushing Meadows Serena Williams vince il suo primo slam.
Serena ha 17 anni, è nata in Michigan nel 1981 e ha esordito nei tornei del Grande Slam nel 1998. Nel 1999 arrivano le prime vittorie e la consapevolezza che Serena, assieme alla sorella Venus, stava iniziando un percorso che l’avrebbe portata a fare grandi cose. E tutta l’attesa è per loro quando inizia l‘US Open del 1999, quando inizia la leggenda di Serena e delle sorelle Williams.
Serena e Venus sono ai lati opposti del tabellone e il padre Richard, con molta certezza, a inizio torneo dichiara che la finale sarà tra loro due. La testa di serie numero 1 però è la svizzera Martina Hingis che non teme le sorelle Williams ma dimostra fin da subito nervosismo e pressione per tutto ciò che gira attorno alle statunitensi.
E intanto il torneo inizia e Serena dimostra subito le sue incredibili doti: la statunitense Po viene spazzata con il punteggio di 6-1 6-0, la croata Kostanic viene sconfitta per 6-4 6-2. Al terzo turno c‘è la belga Clijsters e qui Serena forse inizia a sentire un pò di pressione ma la spunta al terzo con il punteggio di 4-6 6-2 7-5. Agli ottavi c’è la spagnola Martinez: Serena soffre e perde il primo set 6-4, poi scatena il suo tennis arrembante e chiude 4-6 6-2 6-2.
E’ un tennis impressionante quello di Serena: è un tennis di potenza, forza e precisione, è un tennis che segna un solco tra il prima e il dopo.
Intanto il torneo giunge ai quarti di finale e le sorelle Williams ci sono entrambe, come previsto dal padre Richard. Per Serena c’è Monica Seles, una grandissima del tennis mondiale che ormai è in fase discendente: finisce 4-6 6-3 6-2 e Serena è in semifinale. Spesso Serena soffre il primo set, poi esce la sua forza fisica, nonostante i 17 anni, e le avversarie vengono prese letteralmente a pallate. Servono tre set anche in semifinale contro Lindsey Davenport, testa di serie numero 2: 6-4 1-6 6-4. Ora Serena è in finale.
L’avversaria della finale però non è la sorella Venus, ma è Martina Hingis che in semifinale, nonostante il tifo assordante a favore di Venus, sconfigge la paladina di casa. In finale tutto il pubblico è con Serena.
Il primo set è un capolavoro di Serena: sono 19 i servizi vincenti ai quali Martina non può opporre resistenza. Poi però la Hingis cambia gioco, fa correre Serena e la fa sbagliare di più. Serena vola sul 5-3, la Hingis si riporta sul 5-5 e la partita va al Tie-break con una Hingis che sembra padrona del gioco. Flushing Meadows è una bolgia quando inizia il tiebreak e Serena si scatena, mostrando il suo istinto da killer nei momenti decisivi: i suoi colpi sono micidiali, violenti e precisi. Finisce 7-4 al Tiebreak. E’ 6-3 7-6. E’ il primo trionfo di Serena.
Quel 11 Settembre 1999 a New York, cambia la storia del tennis: inizia un nuovo tennis, inizia l’epopea delle sorelle Williams, inizia un dominio bello e clamoroso di Serena e Venus. Serena vincerà altri 5 US Open, 7 Australian Open, 3 Roland Garros e 7 Wimbledon; a questi vanno aggiunti 14 titoli in doppio, spesso con la sorella Venus.
Flushing Meadows 1999: il primo Slam della Regina