Pagine di Sport intervista Marinella Falca, farfalla olimpica ad Atene 2004 VallaltaInterviste24 Gennaio 2019 Marinella Falca, ginnasta che ha vinto la medaglia d’argento ad Atene 2004 con la nazionale italiana di ginnastica ritmica. Marinella, com’è nata la passione per la ritmica? Il mio primo sport è stato il pattinaggio a rotelle che a Molfetta … Continua a leggere
Nino Bibbia, lo skeleton e il primo oro italiano ai Giochi Invernali VallaltaPagine Olimpiche20 Gennaio 2019 C’è una storia che unisce il destino di un fruttivendolo valtellinese ad alcuni inglesi ospiti a Saint Moritz nell’800 e … Continua a leggere
Pagine di Sport intervista Vincenzo Maenza, leggenda olimpica della lotta greco-romana VallaltaInterviste19 Gennaio 2019 Vincenzo Maenza è stato uno dei più grandi dello sport italiano: oro a Los Angeles, oro a Seul, argento a Barcellona, … Continua a leggere1
Abebe Bikila e la notte romana del maratoneta a piedi nudi VallaltaPagine Olimpiche17 Gennaio 2019 E’ il 1960, l’Italia sta vivendo un periodo di boom economico: sono gli anni della “Dolce vita” raccontati da Federico … Continua a leggere
Il capolavoro di Valentino Rossi in Sudafrica VallaltaLe grandi storie16 Gennaio 2019 Nove mondiali in tutte e quattro le categorie (125, 250, 500 e MotoGP), 114 vittorie, 227 podi sono i numeri … Continua a leggere
L’indimenticabile scudetto del Cagliari VallaltaLe grandi squadre9 Gennaio 2019 Settembre 1969, inizia il campionato di calcio che porterà al Mondiale messicano. Squadra campione in carica è la Fiorentina che … Continua a leggere
Claudio Chiappucci e l’impresa del Sestriere VallaltaLe grandi storie3 Gennaio 2019 Tour De France 1992, tredicesima tappa, uno di quei giorni che ci raccontano perché il ciclismo è uno sport epico, … Continua a leggere
1955-1956: lo scudetto è viola VallaltaLe grandi squadre1 Gennaio 2019 È stato bellissimo, perché è stata la prima volta, è stato bellissimo per il gioco espresso e perché le squadre … Continua a leggere
Italia 1934: il primo mondiale azzurro VallaltaLibro dei Mondiali3 Dicembre 2018 È durante il congresso Fifa di Stoccolma tenutosi nel mese di Ottobre del 1932 che avviene l’assegnazione del Mondiale 1934. … Continua a leggere
1928: l’idea di Jules Rimet. Nascono i mondiali VallaltaLibro dei Mondiali1 Dicembre 2018 Siamo in un ristorante di Barcellona, nella primavera del 1928. Seduti a un tavolo ci sono Jules Rimet, avvocato francese amante del calcio … Continua a leggere