Judo, sport di antica tradizione orientale fondato dal maestro Jigoro Kano, sport di forza fisica e mentale, sport dove il rispetto è la prima regola. Judo che fa il suo esordio olimpico a Tokyo 1964. A Rio 2016, 16 anni …
E’ una storia poco nota perchè non racconta un oro o una medaglia olimpica, ma racconta una storia di sport, bella, commovente e che forse lascia un pò di amaro in bocca. E’ la storia di Larry Lemieux, velista canadese, …
E’ stato un gigante dello sport mondiale, uno di quelli che hanno scritto la storia dello sport. Nato nel 1936, americano di New York, questa è la storia olimpica di Al Oerter. Fin dall’antichità il lancio del disco è stata …
RECENSIONE DI GINO TOMASINI Istantanee di un mundial. I tre gol di Rossi al Brasile. Quello annullato ingiustamente ad Antognoni, e sarebbe stato il 4-2. Zoff che all’ultimo secondo della partita contro la Selecao, campione del mondo in pectore – …
RECENSIONE DI A.C. Il firmamento del basket illuminato da tantissime stelle di prima grandezza. È il testo «Le leggende del basket» (Diarkos Editore) di Giulio Mola, giornalista sportivo di «QN-Il Giorno», già autore di altre pregevoli opere e vincitore nel …
Valentina è l’atleta più medagliata della storia olimpica dopo Edoardo Mangiarotti; Valentina Vezzali è l’unica schermitrice ed una dei pochi eletti tra gli sportivi ad aver vinto la stessa competizione in tre Olimpiadi consecutive; Valentina Vezzali è stata la più …
Sydney 2000 è l’Olimpiade magica del nuoto azzurro. In 5 giorni Rosolino e Fioravanti cambiano la storia di questo sport. Una diretta splendida, una diretta con le leggende: Massimiliano Rosolino e Domenico Fioravanti. Con la partecipazione di Sandro Fioravanti, la …
Il windsurf come compagno di viaggio di una vita passata in mare, cercando il vento migliore. La storia di Alessandra è una splendida storia di sport, la storia di una campionessa eccezionale e di tante entusiasmanti vittorie, come quella di …
RECENSIONE DI A.C. Stoccarda 26 agosto 1986, campionati europei di atletica leggera. Nei 10.000 metri il podio è tutto italiano. Bronzo per Salvatore Antibo, che due anni prima era stato quarto alle Olimpiadi di Los Angeles; argento per Alberto Cova, …
ARTICOLO SCRITTO DA MATTIA LASIO ‘’Lì sta l’orribile e il meraviglioso. Non sarebbe poi niente se solo non si avesse di fronte l’infinito’’. Alessandro Baricco Così scrive Alessandro Baricco, noto narratore nostrano, in uno dei suoi libri di maggior successo …