Recensione di A.C., Professore di lingua e letteratura Italiana e Latina, giornalista e appassionato di sport. È un’arte antica, la boxe, o pugilato che dir si voglia. Ce ne parlano già Omero nel libro XXIII dell’Iliade e, dopo di lui, …
30 luglio 1996, Georgia International Horse Park, Atlanta. E’ un giorno storico per la Mountain Bike che fa il suo esordio Olimpico: ed è un giorno storico per una ragazza di Bosco Chiesanuova, provincia di Verona. E’ questo il giorno …
E’ la stagione 1994-95. C’è tanta attesa per il nostro campione che dopo il terzo posto dell’anno precedente vuole puntare deciso alla Coppa del Mondo Generale. Albertone ha già ottenuto tre secondi posti dietro a Zurbriggen, Accola e Girardelli ed …
Lillehammer 1994 è stata l’Olimpiade invernale più bella di sempre, forse la più bella in assoluto. E in questa magica atmosfera Olimpica c’è spazio per una storia triste e meravigliosa, una storia di dolore e speranza, una storia di Natale. …
Recensione di A.C., professore di lingua e letteratura italiana e latina, giornalista e appassionato di sport. Ha compiuto 110 anni, il Calcio Monza, lo scorso settembre. E li ha festeggiati come meglio non avrebbe potuto: nientemeno che con la promozione in serie …
Articolo di Mattia Lasio, giornalista Cagliaritano che scrive per Unione Sarda Può essere beffarda la vita. Sa essere enigmatica, imprevedibile, ingiusta. Proprio come la morte di Davide Rebellin, storico corridore nostrano che ha perso la vita oggi, all’età di 51 …
DI SERGIO MIGLIETTA Immaginate questa storia come fosse un film che racconta la gioventù, la bellezza, la gloria, la rivalità, il coraggio e l’amicizia di due giovani ragazze in tempi oscuri, dove il bene e il male si mescolavano e …
Nel 2010 a Zurigo il mondiale viene assegnato per la prima volta alla Russia che sconfigge la concorrenza di Spagna e Portogallo. Vengono scelti dodici stadi, belli, nuovi e moderni. Due grosse sorprese arrivano dalle qualificazioni: è fuori l’Olanda, ma …
Una pagina di sport, ma anche una pagina di vita: una storia che si intreccia con la storia del mondo, una storia che emoziona ed ispira. È quella di Alice Coachman-Davis, la prima donna nera a vincere un oro olimpico. …
E’ il più grande schermidore di tutti i tempi, è l’italiano che ha vinto più medaglie Olimpiche, è un’autentica leggenda senza tempo dello sport italiano: è Edoardo Mangiarotti, il Re di Spade, e questa è la sua grande storia. Edoardo …