ciclismo

30 Novembre 2022
In memoria di Davie Rebellin | Pagine di Sport

IN MEMORIA DI DAVIDE REBELLIN, CAMPIONE DI PERSEVERANZA DAI MODI GENTILI di Mattia Lasio

Articolo di Mattia Lasio, giornalista Cagliaritano che scrive per Unione Sarda Può essere beffarda la vita. Sa essere enigmatica, imprevedibile, ingiusta. Proprio come la morte di […]
25 Luglio 2021

Medaglie Italia 3 – Elisa Longo Borghini: ancora medaglia, ancora bronzo

Una gara folle decisa da una fuga partita al chilometro zero, un oro inatteso vinto dall’austriaca Kiesenhofer, il grande caldo e la grande umidità del Sol […]
7 Maggio 2021

Recensione del libro “Ciclismo – storie segrete” di Beppe Conti

Recensione di A.C., giornalista, professore di italiano e latino e appassionato di sport. Sono i giorni del Giro d’Italia. I corridori attraverseranno gran parte del Paese. […]
12 Aprile 2020

Moser e il record dell’ora

Città del Messico, 23 Gennaio 1984: la mente vola a uno dei ciclisti più amati della storia sportiva italiana, Francesco Moser. In quell’indimenticabile giorno di gennaio, Francesco fa suo il record […]
4 Gennaio 2020
Il mondiale di Maurizio Fondriest | Pagine di Sport

Il mondiale di Maurizio Fondriest

È il 28 Agosto del 1988 e a Renaix, in Belgio, si corre il campionato del mondo di ciclismo. La nazionale di Alfredo Martini è tra […]
9 Novembre 2019

La caduta del muro e i primi ori olimpici della Germania

È il 9 Novembre 1989 e il mondo si sveglia come tutti i giorni. È giovedì, un giovedì destinato a cambiare la storia. Nei giorni precedenti […]
15 Settembre 2019

La Cuneo-Pinerolo e il mito di Fausto Coppi

“Un uomo solo è al comando, la sua maglia è bianco-celeste, il suo nome è Fausto Coppi”. Mario Ferretti Inizia così la radiocronaca Mario Ferretti il […]
25 Marzo 2019

L’oro Olimpico di Fabio Casartelli

Una carriera purtroppo breve, un destino crudele che ha spento una vita bella, piena e felice. Abbiamo pianto tutti quel 18 luglio 1995 quando in una […]
5 Febbraio 2019

Pagine di Sport intervista Claudio Chiappucci, eroe romantico del ciclismo

L’intervista a Claudio Chiappucci, indimenticabile campione degli anni 90, eroe di un ciclismo che ci faceva emozionare.  Come è nata la tua passione per il ciclismo? […]
3 Gennaio 2019

Claudio Chiappucci e l’impresa del Sestriere

Tour De France 1992, tredicesima tappa, uno di quei giorni che ci raccontano perché il ciclismo è uno sport epico, leggendario e capace di scrivere pagine […]