oro olimpico

25 Aprile 2023
L'oro olimpico di Patrizio Oliva | Pagine di Sport

L’oro olimpico di Patrizio Oliva

E’ il 2 agosto del 1980. Sono le 10:25 del mattino quando un boato sconvolge Bologna: alla stazione scoppia un ordigno in una valigia abbandonata. E’ […]
27 Dicembre 2022
Dan Jansen Pagine di Sport

La promessa mantenuta di Dan Jansen

Lillehammer 1994 è stata l’Olimpiade invernale più bella di sempre, forse la più bella in assoluto. E in questa magica atmosfera Olimpica c’è spazio per una […]
29 Ottobre 2022
Paola pezzo e l'oro di atlanta 1996 | Pagine di Sport

Paola Pezzo e l’oro di Atlanta 1996

30 luglio 1996, Georgia International Horse Park, Atlanta. E’ un giorno storico per la Mountain Bike che fa il suo esordio Olimpico: ed è un giorno […]
8 Febbraio 2022

PECHINO 2022 – MEDAGLIE ITALIA 6. Amos e Stefania: è oro! E’ magia olimpica!

8 Febbraio 2022: segnatevi questa data e tenetela a mente. E’ uno dei giorni storici dello sport italiano. E’ il giorno in cui una favola diventa […]
4 Febbraio 2022
Sofia Goggia | Pagine di Sport

STORIE DI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI – PYEONGCHANG 2018: L’indimenticabile oro di Sofia Goggia

Si chiude con Pyeongchang 2018 il viaggio attraverso le storie più belle delle Olimpiadi Invernali. Nel 2018 le Olimpiadi tornano in Corea del Sud, 30 anni […]
3 Febbraio 2022
Nagano 1998: La leggenda d'oro di Deborah Compagnoni | Pagine di sport

STORIE DI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI Nagano 1998: La leggenda d’oro di Deborah Compagnoni

E’ il 1998 e le Olimpiadi, 26 anni dopo Sapporo, tornano in Giappone. C’era anche Aosta candidata a quei giochi, seppur senza grosse speranze. Nagano non […]
3 Febbraio 2022
Albertville 1992: l'oro di Stefania Belmondo | Pagine di Sport

STORIE DI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI Albertville 1992: l’oro di Stefania Belmondo

Dopo l’edizione canadese di Calgary, l’Olimpiade torna in Europa ed esattamente ad Albertville, in Francia, nell’alta Savoia. E’ Jean-Claude Killi, l’eroe di Grenoble 1968, a volere […]
28 Gennaio 2022
Innsbruck 1976: la doppietta nello slalom speciale di Piero Gros e Gustav Thoeni | Pagine di Sport

STORIE DI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI Innsbruck 1976: la doppietta nello slalom speciale di Piero Gros e Gustav Thoeni

Dopo Sapporo si torna in Europa e si torna dove l’Olimpiade era stata solo 12 anni prima. L’Olimpiade Invernale del1976 è assegnata a Denver, ma in […]
28 Gennaio 2022
Squaw Valley 1960: Nasce la leggenda di Lidiya Skoblikova | Pagine di Sport

STORIE DI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI Squaw Valley 1960: Nasce la leggenda di Lidiya Skoblikova

E’ il 1960, è l’anno di Roma Olimpica. I giochi invernali fanno tappa in California a Squaw Valley per una delle edizioni forse più discusse delle […]
16 Gennaio 2022
Saint Moritz 1948: Nino Bibbia e il primo oro italiano ai Giochi Invernali | Pagine di Sport

STORIE DI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI Saint Moritz 1948: Nino Bibbia e il primo oro italiano ai Giochi Invernali

1948, l’anno in cui lo sport riparte. E’ un Europa ancora scossa e ferita dalla guerra, ma un’Europa in cui si torna a parlare di vita […]
16 Gennaio 2022

STORIE DI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI Garmisch-Partenkirchen 1936: il mito di Birger Ruud

Quando il 7 Febbraio 1936 il fondista Wilhelm Bogner effettua il giuramento olimpico e quando si accende il braciere olimpico di Garmisch Partenkirchen (il primo nei […]
16 Gennaio 2022

STORIE DI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI Lake Placid 1932: Eddie Eagan, oro ai giochi estivi, oro ai giochi invernali

Nel 1932 i Giochi Invernali arrivano negli Stati Uniti anche grazie al sostegno di Franklin Delano Roosevelt, governatore dello stato di New York. Sono giochi che […]
7 Agosto 2021

Storie Olimpiche – 7 agosto. L’Olimpiade d’oro della canoista Lisa Carrington

Un’Olimpiade eccezionale, tre ori e la possibilità di vincere un quarto leggendario oro. Il quarto non arriva ma l’Olimpiade e la carriera di Lisa Carrington meritano […]